LGBT (o GLBT) è una sigla utilizzata come termine collettivo per riferirsi a persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender. L’espressione è nata in America alla fine degli anni
Fan service o fanservice è un termine gergale usato, soprattutto con riferimento agli anime e ai manga, per indicare l’attenzione prestata da parte della produzione a particolari marginali
Una doujinshi è una rivista giapponese pubblicata in proprio. Il loro contenuto è generalmente collegato al mondo di anime e manga, ma esistono anche molte doujinshi su videogiochi o telefilm (non necessariamente giapponesi). La maggior parte delle doujinshi contengono brevi manga
Con manga si intende un fumetto giapponese. In Giappone i manga non rappresentano un genere o uno stile, ma sono chiamati così i fumetti di qualsiasi target, tematica ed
Cosa sono i fansub? Il termine inglese fansub deriva dall’unione di fan (appassionato) e sub, abbreviazione di subtitle (sottotitolo). Si usa per indicare la traduzione amatoriale (non autorizzata)
Per anime, in Giappone, si indicano l’animazione e i cartoni animati di qualsiasi nazione, mentre in occidente il termine è usato per indicare le opere di animazione di sola produzione
La lista delle case editrici italiane che pubblicano (o hanno pubblicato) manga/fumetti a tema Boy’s Love: – Editoriale Cosmo (sito ufficiale) – FlashBook Edizioni (sito ufficiale) – J-Pop
Per manga/fumetto edito si intende un’opera acquistata nel nostro Paese e pubblicata e distribuita da una casa editrice. Inediti invece sono tutti quei fumetti i cui diritti ancora