Il gioco del gatto e del topo
|Titolo originale: Kyuuso wa Cheese no Yume o Miru
Titoli alternativi: The Cornered Mouse Dreams of Cheese
Autore: Mizushiro Setona
Disegni: Mizushiro Setona
Anno: 2006
Lunghezza: 1 volume (concluso)
Genere: drammatico, psicologico
Contenuti: contenuti yaoi
Paese di provenienza: Giappone
Lingua originale: giapponese
Rivista di serializzazione: Judy
Editore: Shogakukan
In Italia:
Titolo edizione italiana: Il gioco del gatto e del topo
Editore: Ronin Manga
Collana: Yaoi
Anno: 2010
Distribuzione: fumetteria, online
Formato: cartaceo, 13×18, B/N
Prezzo: 6.90 €
Disponibile: sì
Storia:
Kyoichi è quello che si definisce un eterno farfallone. Il suo carattere lo rende facile preda del tradimento, e il proverbio “ogni lasciata è persa” calza perfettamente su di lui. La moglie si vede costretta ad assoldare un ragazzo per avere la prova della sua infedeltà: si tratta di Imagase, ex compagno di facoltà di Kyoichi. Tra i due c’è sempre stata grande complicità, e per questo Imagase è disposto a mentire alla propria cliente, mantenendo segreti i tradimenti passati, presenti… e futuri! Tutto ha un prezzo, ma la proposta che Imagase fa a Kyoichi è a dir poco… indecente!
Opere correlate:
Il manga “Kyuuso wa Cheese no Yume o Miru” (Il gioco del gatto e del topo) nell’edizione originale conta un volume. Esiste un sequel, intitolato “Sojou no Koi wa Nido Haneru” sempre di un volume e uscito nel 2009. In Italia i due volumi sono stati editi con lo stesso titolo, chiamando Sojou no Koi wa Nido Haneru semplicemente “Il gioco del gatto e del topo 2”.
Cover edizione italiana:
Gallery: